Il progetto “Piazza Wifi Italia” del Ministero dello Sviluppo Economico ha come obiettivo quello di permettere a tutti i cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice tramite l’applicazione dedicata, ad una rete wifi libera e diffusa su tutto il territorio nazionale.
I Comuni possono fare richiesta di punti wifi direttamente online, registrandosi sulla nuova piattaforma web accessibile.
Il Governo ha aumentato i fondi dedicati, potenziando le opportunità: rispetto all’iniziale disponibilità di 8 milioni di Euro, il nuovo stanziamento di 45 milioni permetterà di portare nuove aree wifi gratuite in tutti i Comuni italiani, con priorità per i Comuni con popolazione inferiore a 2.000 abitanti.
I lavori di sviluppo della rete su tutto il territorio nazionale sono stati già affidati. Con la sottoscrizione del Decreto Ministeriale, il 23 gennaio 2019 è stato dato l’incarico a Infratel Italia, società in-house del MiSE.
I primi interventi hanno coinvolto, con un progetto dedicato, tutti i 138 Comuni colpiti dal sisma del 2016 in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.
L' Anci aderisce a “Piazza WiFi Italia”, promuovendo tra i suoi associati il progetto e le modalità di partecipazione, che si inserisce nel solco delle azioni di sviluppo locale mirate ad invertire la tendenza allo spopolamento dei piccoli Comuni e costituisce un altro tassello per la riduzione del digital divide nei piccoli centri, a favore di cittadini, imprese e turisti.
Informazioni anche su www.mise.gov.it e www.anci.it.
1.031 le convenzioni già firmate con Infratel.
Il Sottosegretario al Mise Mirella Liuzzi l'Ad di Infratel Domenico Tudini all'Assemblea dei Comuni Italiani sui temi della connettività
Al via la prima delle tre giornate dedicate all'Assemblea annuale dell'Anci ad Arezzo
Saranno i temi al centro di un incontro organizzato nel corso degli eventi previsti per l'Assemblea dell'Associazione dei Comuni Italiani.
Colleghiamo tutti i Comuni italiani per realizzare una rete nazionale wifi libera e diffusa accessibile gratuitamente da tutti i cittadini.
Aumentano le attivazioni nell'ambito del progetto lanciato dal Ministero dello Sviluppo Economico.