Il numero di Plus, trimestrale a cura del MISE, è dedicato alle misure messe in campo dal Governo e dalle diverse agenzie per far fronte all’emergenza COVID-19.
Un articolo, redatto dall’Ing. Francesca Debiase, è dedicato al progetto “Piazza Wi-Fi Italia” sviluppato dal Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con Infratel Italia .L’obbiettivo è quello di fornire ai cittadini un servizio di accesso gratuito alla rete Internet, semplice da fruire e basato su un’unica infrastruttura pubblica di tipologia wireless, diffusa su tutto il territorio Nazionale. Infratel Italia coordina e gestisce l’intero processo di realizzazione della rete e l’attivazione del servizio, a partire dalla fase di adesione da parte del Comune, l’installazione degli apparati hotspot, il monitoraggio degli accessi tramite il sistema di autenticazione e la manutenzione della rete stessa, fornendo assistenza agli Enti coinvolti per le eventuali problematiche tecniche.
Consulta la rivista on line.
Versione sfogliabile (issuu.com)
Versione pdf con grafica (9 Mb)
Versione pdf solo testuale (731 kb)
E' il Comune di Pralungo, Piemonte, l'ultima amministrazione locale che ha aderito al Progetto, primo passo per l'installazione degli hotspot gratuiti.
Nell’ambito del progetto WiFi Italia Infratel ItalIa S.p.A. in accordo con il MISE e in collaborazione con il partner tecnico TIM e il Ministero dell’Innovazione procederà alla fornitura e installazione fino a 5.000 Access Point WiFi negli ospedali pubblici che ne possono fare richiesta attraverso una comunicazione email a ospedaliwifitalia@infratelitalia.it
Connessione libera, gratuita e diffusa per unire le persone, nei borghi e nelle città, da nord a sud.
Lo Yearbook ripercorre i progetti e le azioni messe in campo durante il 2021 a sostegno dello sviluppo del Paese.
Scade l’11 febbraio 2022 il termine per la presentazione delle offerte.
Progetto promosso dal Mise per accelerare la digitalizzazione nel Paese.