Il Comune di Prato estende la sua rete WiFi pubblica e gratuita, aderendo al progetto “Piazza WiFi Italia”, che aggiunge altri trenta hotspot Wifi a quelli già esistenti sul territorio e portando così in tutto a 64 i luoghi raggiunti dal servizio in città. Promosso del Ministero dello Sviluppo Economico, “Piazza WiFi Italia” ha l’obiettivo di permettere a tutti i cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice, a una rete Wifi libera e diffusa su tutto il territorio nazionale, tramite l’app dedicata “WiFi Italia”, disponibile per dispositivi Android e iOS. https://wifi.italia.it/it/scarica-l-app.html L’app consentirà ai cittadini, con un’unica autenticazione, di collegarsi alla rete Wifi del Comune di Prato e di tutti gli altri comuni (oltre 700) che hanno già aderito al progetto.
La fornitura degli hotspot e l’inserimento della rete wifi pratese in quella nazionale sono stati seguiti da Infratel Italia, (Infrastrutture e Telecomunicazioni per l’Italia S.p.A.) società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico che fa parte del Gruppo Invitalia, che si occuperà anche dei primi tre anni di assistenza.
Il Comune di Prato si occuperà di installare i nuovi hotspot e di connetterli alla propria rete. È già stata decisa la collocazione dei primi 15 hotspot, che saranno installati a breve, mentre nelle prossime settimane verrà approvata la posizione dei restanti 15. I punti di accesso al wifi pubblico a Prato sono disponibili, oltre che sull’app di WiFi italia, sul sito www.pratowifi.it “L’accesso alla rete wifi negli spazi pubblici è molto importante – ha affermato l’assessore all’Innovazione e all’Agenda Digitale Benedetta Squittieri – Per noi significa dare maggiori servizi ai cittadini in strade, piazze, parchi ed edifici pubblici. Un nuovo modo di pensare lo spazio pubblico che significa anche poter avere servizi che consentano nuove funzioni e attività, come lo studio, il lavoro e lo svago all’aperto. Siamo molto felici di aderire al progetto Piazza Wifi Italia e di ampliare le possibilità di accesso per i pratesi.“
E' il Comune di Pralungo, Piemonte, l'ultima amministrazione locale che ha aderito al Progetto, primo passo per l'installazione degli hotspot gratuiti.
Nell’ambito del progetto WiFi Italia Infratel ItalIa S.p.A. in accordo con il MISE e in collaborazione con il partner tecnico TIM e il Ministero dell’Innovazione procederà alla fornitura e installazione fino a 5.000 Access Point WiFi negli ospedali pubblici che ne possono fare richiesta attraverso una comunicazione email a ospedaliwifitalia@infratelitalia.it
Connessione libera, gratuita e diffusa per unire le persone, nei borghi e nelle città, da nord a sud.
Lo Yearbook ripercorre i progetti e le azioni messe in campo durante il 2021 a sostegno dello sviluppo del Paese.
Scade l’11 febbraio 2022 il termine per la presentazione delle offerte.
Progetto promosso dal Mise per accelerare la digitalizzazione nel Paese.