Edizione ottobre/dicembre 2020: innovazione digitale
È online il nuovo numero di PLUS! Digitalizzazione, sviluppo delle tecnologie e diritto ad innovare, questo e molto altro all'interno dell'ultimo numero 2020 di PLUS
Nel trimestrale del Ministero dello Sviluppo Economico si parlerà, alla scoperta della strategia digitale, anche della sperimentazione pilota al MArTA di Taranto sviluppata da Infratel Italia, con la collaborazione di To Be S.r.l., per creare un innovativo progetto di accessibilità, fruizione e valorizzazione del patrimonio archeologico del museo grazie alla tecnologia Li-Fi e di come la banda ultra larga supporti concretamente i Musei vissuti con un nuovo approccio integrato.
Dalle nuove regole previste per il settore postale fino alla sperimentazione di idee e iniziative volte al miglioramento della competitività, dell'efficienza e dell’efficacia di servizi rivolti a cittadini e imprese, l'essenza del digitale trova sempre più forza nella contemporaneità del mondo fotografato durante l’emergenza COVID-19.
Scarica il PDF
versione pdf con grafica (12 Mb)
versione pdf solo testuale (pdf, 1 Mb)
versione sfogliabile (issuu.com)
E' il Comune di Pralungo, Piemonte, l'ultima amministrazione locale che ha aderito al Progetto, primo passo per l'installazione degli hotspot gratuiti.
Nell’ambito del progetto WiFi Italia Infratel ItalIa S.p.A. in accordo con il MISE e in collaborazione con il partner tecnico TIM e il Ministero dell’Innovazione procederà alla fornitura e installazione fino a 5.000 Access Point WiFi negli ospedali pubblici che ne possono fare richiesta attraverso una comunicazione email a ospedaliwifitalia@infratelitalia.it
Connessione libera, gratuita e diffusa per unire le persone, nei borghi e nelle città, da nord a sud.
Lo Yearbook ripercorre i progetti e le azioni messe in campo durante il 2021 a sostegno dello sviluppo del Paese.
Scade l’11 febbraio 2022 il termine per la presentazione delle offerte.
Progetto promosso dal Mise per accelerare la digitalizzazione nel Paese.