L’idea di base è offrire le stesse informazioni in tempo reale sul progresso dei lavori e, più in generale, sullo sviluppo del progetto, fornite dalla concessionaria Open Fiber ad Infratel Italia. L’obiettivo è eliminare qualsivoglia asimmetria informativa per consentire un controllo diffuso sull’avanzamento di un progetto strategico per il Paese, soprattutto nella fase di ripartenza.
Scarica il PDF: Plus! – Luglio Agosto e Settembre 2020
E' il Comune di Trabia, in Sicilia, l'ultima amministrazione locale che ha aderito al Progetto, primo passo per l'installazione degli hotspot gratuiti.
Attivati gli hotspot nel centro del reatino impegnato nella ricostruzione. Puntare sulla tecnologia per offrire più servizi ai cittadini è uno dei segnali che l’amministrazione di Accumoli ha voluto dare nell’impegnativo percorso di ricostruzione dopo il sisma del 2016, reso ancora più difficile dalla pandemia.
Nell’ambito del progetto ‘’Piazza WiFi Italia’’ Infratel ItalIa S.p.A. in accordo con il MISE e in collaborazione con il partner tecnico TIM e il Ministero dell’Innovazione procederà alla fornitura e installazione fino a 5.000 Access Point WiFi negli ospedali pubblici che ne possono fare richiesta attraverso una comunicazione email a ospedaliwifitalia@infratelitalia.it
AI, Cloud Computing e la Realtà Mista di HoloLens rivoluzionano la visita al castello edificato per volere di Federico II di Svevia, capolavoro dell’architettura medievale. L’iniziativa rientra nel progetto Piazza Wi-Fi Italia del Ministero dello Sviluppo Economico e Infratel Italia per sostenere la diffusione di connettività e strumenti digitali e valorizzare il patrimonio culturale del nostro Paese
Infratel Italia, società in house del MiSE, ripercorre i progetti e le azioni messe in campo durante quest’anno a sostegno dello sviluppo del Paese. “L’emergenza Covid-19 ci ha costretti a un decisivo cambio di passo - dichiara la Presidente di Infratel Italia, Eleonora Fratesi - confermando il nostro ruolo strategico nell’attuazione delle strategie digitali, che risulteranno fondamentali per la ripartenza del Paese.”
La nuova App permette di visualizzare, anche in assenza di connessione o iscrizione, gli hotspot di tutte le reti WiFi federate sul territorio nazionale. In questo modo gli utenti avranno percezione della ricchezza e copertura del servizio prima ancora di registrarsi. L’app, disponibile sia per iOS sia per Android, semplifica e rende trasparente l’accesso al servizio per i cittadini e i turisti, secondo una logica di data minimisation.