L’idea di base è offrire le stesse informazioni in tempo reale sul progresso dei lavori e, più in generale, sullo sviluppo del progetto, fornite dalla concessionaria Open Fiber ad Infratel Italia. L’obiettivo è eliminare qualsivoglia asimmetria informativa per consentire un controllo diffuso sull’avanzamento di un progetto strategico per il Paese, soprattutto nella fase di ripartenza.
Scarica il PDF: Plus! – Luglio Agosto e Settembre 2020
E' il Comune di Pralungo, Piemonte, l'ultima amministrazione locale che ha aderito al Progetto, primo passo per l'installazione degli hotspot gratuiti.
Nell’ambito del progetto WiFi Italia Infratel ItalIa S.p.A. in accordo con il MISE e in collaborazione con il partner tecnico TIM e il Ministero dell’Innovazione procederà alla fornitura e installazione fino a 5.000 Access Point WiFi negli ospedali pubblici che ne possono fare richiesta attraverso una comunicazione email a ospedaliwifitalia@infratelitalia.it
Connessione libera, gratuita e diffusa per unire le persone, nei borghi e nelle città, da nord a sud.
Lo Yearbook ripercorre i progetti e le azioni messe in campo durante il 2021 a sostegno dello sviluppo del Paese.
Scade l’11 febbraio 2022 il termine per la presentazione delle offerte.
Progetto promosso dal Mise per accelerare la digitalizzazione nel Paese.