Pubblichiamo l'intervento di Pasquale Fucci, sindaco di Arpaia, in Campania, dove sono stati attivati gli hotspot gratuiti e che si aggiunge ai Comuni che hanno aderito al Progetto WiFi Italia.
“Fare parte della rete pubblica e gratuita di Wifi Italia è un modo per valorizzare il nostro comune che sorge, lungo la Via Appia, a pochi chilometri da Benevento, ai piedi del monte Castello, alle pendici del massiccio del Partenio. Testimonianze archeologiche attestano la presenza di un insediamento urbano sin dall’epoca sannita.
Per la sua particolare posizione strategica, l’abitato di Arpaia, distante pochi chilometri dal vicino centro urbano di Caudium (l’odierna Montesarchio), rappresentava un punto difensivo capace di resistere ad assedi di una certa rilevanza militare. Secondo alcuni studiosi, che si rifanno a Tito Livio, questo sarebbe il luogo delle “Forche Caudine”, l’episodio passato alla storia per l’umiliazione dell’invincibile esercito romano ad opera dei Sanniti.
Nel Medioevo divenne una cittadella fortificata, tant’è che ancora oggi sono visibili manufatti all’interno dell’antico centro storico cittadino quali: il torrione posto all’inizio della via della Corte, la cinta muraria, il torrione nella zona Corte dei Cavalieri, il ritrovamento di lastre tombali databili intorno all’XI sec.. faceva parte della provincia di Caserta, con la creazione nel 1861 della provincia di Benevento passò definitivamente nel Sannio beneventano”.
WiFi Italia è il progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che permette ai cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice, con una APP alla rete WiFi libera e diffusa nelle piazze del territorio nazionale, nei piccoli borghi come in città.
Trova la posizione esatta degli hotspot più vicini a te attraverso la mappa o l'elenco.
Un unica App per accedere a oltre 10.000 hotspot in tutta Italia.
Scopri tutti i vantaggi e le opportunità di entrare nella più grande rete pubblica nazionale di punti di accesso WiFi gratuita.
Accesso libero a tutte le reti federate sul territorio nazionale
Tutti i nuovi hotspot e le reti comunali esistenti entrano a far parte di una rete diffusa in tutta Italia, nei piccoli borghi come in città
Federandosi a Wifi Italia sarà possibile potenziare i propri servizi digitali e permettere a tutti una connessione libera e veloce
Tutte le reti hanno visibilità su sito e App e sono accessibili a tutti gli utenti registrati con una gestione dei dati sicura
4.733
Enti registrati a Wifi Italia
23.604
Hotspot totali
542.429
Utenti
COME ADERIRE
Richiedi hotspot gratuiti o federa reti pubbliche già esistenti.
STRUTTURE SANITARIE
Puoi chiedere gli hotspot anche per la tua struttura sanitaria.
Pubblichiamo l'intervento di Pierpaolo Sau, Sindaco di Tonara, in Sardegna, dove sono stati attivati gli hotspot gratuiti e si aggiunge ai Comuni che hanno aderito al Progetto WiFi Italia.
Leggi tutto »Pubblichiamo l'intervento di Paolo Rinalduzzi, Sindaco di Cantalupo in Sabina, nel Lazio, dove sono stati attivati gli hotspot gratuiti e che si aggiunge ai Comuni che hanno aderito al Progetto WiFi Italia.
Leggi tutto »