Pubblichiamo l'intervento di Lamberto Di Caprio, Sindaco di Caianello, in Campania, dove sono stati attivati gli hotspot gratuiti e che si aggiunge ai Comuni che hanno aderito al Progetto WiFi Italia.
“Caianello è una cittadina situata ai piedi del Monte Maggiore, sul versante orientale del massiccio di Roccamonfina e sul versante sud-orientale del monte Santa Croce. Il territorio gode di una buona posizione, grazie alle importanti infrastrutture stradali che, però, non tolgono il fascino del paesaggio agreste, dove effettuare passeggiate o escursioni in bicicletta, richiamando coloro che desiderano rinfrancarsi dalle fatiche della vita quotidiana.
Caianello è un comune suddiviso in più frazioni che ne richiamano sia l’aspetto storico sia l’aspetto moderno. Il nome Caianello deriva da Caiano, a sua volta, derivante da Cajanum, piccolo borgo citato già nelle antiche pagine delle testimonianze medievali, datate tra il 1308 al 1328. Da Caiano è sorta poi Caianello, la piccola Caiano. Tuttavia, l'abitato progenitore si sviluppò in epoca romana, tanto che ancora oggi è possibile ammirare un tratto della via Latina.
Punto strategico per le vie di comunicazione, Caianello non poteva rinunciare a far parte della rete nazionale di connessione pubblica e gratuita, quale Wifi Italia: un servizio utile da offrire ai cittadini e ai turisti”.
WiFi Italia è il progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che permette ai cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice, con una APP alla rete WiFi libera e diffusa nelle piazze del territorio nazionale, nei piccoli borghi come in città.
Trova la posizione esatta degli hotspot più vicini a te attraverso la mappa o l'elenco.
Un unica App per accedere a oltre 10.000 hotspot in tutta Italia.
Scopri tutti i vantaggi e le opportunità di entrare nella più grande rete pubblica nazionale di punti di accesso WiFi gratuita.
Accesso libero a tutte le reti federate sul territorio nazionale
Tutti i nuovi hotspot e le reti comunali esistenti entrano a far parte di una rete diffusa in tutta Italia, nei piccoli borghi come in città
Federandosi a Wifi Italia sarà possibile potenziare i propri servizi digitali e permettere a tutti una connessione libera e veloce
Tutte le reti hanno visibilità su sito e App e sono accessibili a tutti gli utenti registrati con una gestione dei dati sicura
4.733
Enti registrati a Wifi Italia
23.604
Hotspot totali
542.429
Utenti
COME ADERIRE
Richiedi hotspot gratuiti o federa reti pubbliche già esistenti.
STRUTTURE SANITARIE
Puoi chiedere gli hotspot anche per la tua struttura sanitaria.
Pubblichiamo l'intervento di Pierpaolo Sau, Sindaco di Tonara, in Sardegna, dove sono stati attivati gli hotspot gratuiti e si aggiunge ai Comuni che hanno aderito al Progetto WiFi Italia.
Leggi tutto »Pubblichiamo l'intervento di Paolo Rinalduzzi, Sindaco di Cantalupo in Sabina, nel Lazio, dove sono stati attivati gli hotspot gratuiti e che si aggiunge ai Comuni che hanno aderito al Progetto WiFi Italia.
Leggi tutto »