• Dai Territori

Comune di Testico

Pubblichiamo l'intervento di Lucia Moscato, sindaco di Testico, in Liguria, dove sono stati attivati gli hotspot gratuiti e che si aggiunge ai Comuni che hanno aderito al Progetto WiFi Italia.

"Abbiamo deciso di aderire al progetto Wifi Italia per far parte di una rete pubblica gratuita, da offrire a cittadini e turisti che vivono e soggiornano in questo territorio.

Era doveroso fare ogni sforzo possibile per colmare la carenza in servizi legati alla connettività presente nei paesi dell’Entroterra.

Sono in corso anche i lavori per la posa della Banda Ultra Larga (BUL).

In questo modo i cittadini e turisti avranno pari accesso ai servizi digitali e pari opportunità di lavoro e studio da casa.

“Testico, allineato sul crinale dei Monti che separano le Valli del Lerrone e del Merula, è un piccolo Comune del Savonese, tra i più caratteristici di Liguria.

Un primo insediamento, a carattere prevalentemente militare, avvenne presumibilmente con la costruzione del 'Castrum Testagi' da parte dei Romani. I Romani chiamarono 'Testagus' il colle, che darà poi nome al Borgo.

Per la sua posizione strategica, servì come baluardo contro le invasioni puniche e, in seguito, barbare. Dopo l'Evangelizzazione ad opera dei Monaci Benedettini, il nuovo Borgo è chiamato "San Pietro del Testico".

Nei Secoli XII° e XIII°, dipende dalla Castellania di Montarosio e, unitamente a taluni "Castelli" e Paesi della Valle di Oneglia, è soggetto alla giurisdizione, civile e criminale, del Vescovo di Albenga: è Feudo Ecclesiastico.

Durante il Medioevo, Testico fu difesa e rifugio per le popolazioni della Valle, soprattutto durante le periodiche incursioni dei Corsari barbareschi.

Il 30 aprile 1576 il Duca Emanuele Filiberto Savoia (1528 - 1580) riceve 'il Porto di Oneglia con le sue Valli superiore e inferiore, Castelli, terre e villaggi, ecc. ecc.' dal Signore Assoluto del Principato di Oneglia Gian Gerolamo Doria (1523 - 1576) che tuttavia si riserva in 'feudo personale' il territorio di Testico e Cesio.

Nel 1738 re Carlo Emanuele III° Savoia (1701 - 1773) aggregò al principato di Oneglia anche i feudi di Cesio e Testico, che rimasero momentaneamente sotto la giurisdizione del Marchese Doria di Ciriè.

E così San Pietro del Testico cambiò ancora una volta, "padrone" e, sino all'Unità d'Italia (1870), sarà punto avanzato del Regno Sabaudo”.

 

Connettiamo le piazze,
nei borghi come in città

WiFi Italia è il progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che permette ai cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice, con una APP alla rete WiFi libera e diffusa nelle piazze del territorio nazionale, nei piccoli borghi come in città.

WiFi Italia: “Connettiamo le piazze, nei borghi come in città”  

Trova i punti
WiFi Italia

Trova la posizione esatta degli hotspot più vicini a te attraverso la mappa o l'elenco.

Trova i punti WiFi Italia
IL PROGETTO

Connettiamo le piazze, nei
borghi come in città

Un unica App per accedere a oltre 10.000 hotspot in tutta Italia.
Scopri tutti i vantaggi e le opportunità di entrare nella più grande rete pubblica nazionale di punti di accesso WiFi gratuita.

PER IL CITTADINO

Accesso libero a tutte le reti federate sul territorio nazionale 

PER I COMUNI

Tutti i nuovi hotspot e le reti comunali esistenti entrano a far parte di una rete diffusa in tutta Italia, nei piccoli borghi come in città 

PER ENTI E INFRASTRUTTURE PUBBLICHE

Federandosi a Wifi Italia sarà possibile potenziare i propri servizi digitali e permettere a tutti una connessione libera e veloce 

PER LE RETI FEDERATE

Tutte le reti hanno visibilità su sito e App e sono accessibili a tutti gli utenti registrati con una gestione dei dati sicura 

Scopri di più

4.733

Enti registrati a Wifi Italia

23.604

Hotspot totali

542.429

Utenti

COME ADERIRE

Per i comuni ed enti pubblici

Richiedi hotspot gratuiti o federa reti pubbliche già esistenti.

Per i comuni ed enti pubblici
Strutture Sanitarie

STRUTTURE SANITARIE

WiFi Italia Ospedali

Puoi chiedere gli hotspot anche per la tua struttura sanitaria.

Per il cittadino

Connettiti e inizia a navigare

SCARICA L'APP:

WIFI BLOG
Uno sguardo sul presente per scoprire il futuro
WiFi Italia: 4733 adesioni online

WiFi Italia: 4733 adesioni online

E' il Comune di Cervasca, Piemonte, l'ultima amministrazione locale che ha aderito al Progetto, primo passo per l'installazione degli hotspot gratuiti.

Leggi tutto »
Comune di Tonara

Comune di Tonara

Pubblichiamo l'intervento di Pierpaolo Sau, Sindaco di Tonara, in Sardegna, dove sono stati attivati gli hotspot gratuiti e si aggiunge ai Comuni che hanno aderito al Progetto WiFi Italia.

Leggi tutto »
Comune di Cantalupo in Sabina

Comune di Cantalupo in Sabina

Pubblichiamo l'intervento di Paolo Rinalduzzi, Sindaco di Cantalupo in Sabina, nel Lazio, dove sono stati attivati gli hotspot gratuiti e che si aggiunge ai Comuni che hanno aderito al Progetto WiFi Italia.

Leggi tutto »