Pubblichiamo l’intervento di Giovanni De Simone, Sindaco di Vietri sul Mare, in Campania, dove sono stati attivati gli hotspot gratuiti e che si aggiunge ai Comuni che hanno aderito al Progetto WiFi Italia.
“Vietri sul mare fa parte delle bellissime località che impreziosiscono la costiera amalfitana. E' Considerata la capitale della ceramica artistica e tradizionale; Vietri sul Mare è la più meridionale tra le cittadine che si trovano lungo la Costiera. Questo piccolo paesino è patria sin dal XVII secolo della produzione di oggetti in ceramica artistica, alcuni dei quali possono essere ammirati presso il famoso Museo della Ceramica di Vietri. Nota in passato con il nome di Marcina, la cittadina ha origini etrusche ma è stata anche dominata dai Sanniti, dai Lucani e infine dei Romani, che qui crearono un punto di raccolta e di imbarco per i prodotti dei campi.
Il suo centro storico, ricco di edifici finemente decorati e boutique che vendono veri capolavori in ceramica e oggetti di artigianato locale, si sviluppa da un’area collinare scendendo fino al lungomare. La città è celebre per il suo mare limpido e le sue spiagge sabbiose.
Aderire al Progetto Wifi Italia, per la nostra amministrazione, è importante perchè ci rende partecipi al processo di digitalizzazione dell'Italia, che fornisce servizi sempre più efficienti a cittadini e turisti”.
WiFi Italia è il progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che permette ai cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice, con una APP alla rete WiFi libera e diffusa nelle piazze del territorio nazionale, nei piccoli borghi come in città.
Trova la posizione esatta degli hotspot più vicini a te attraverso la mappa o l'elenco.
Un unica App per accedere a oltre 10.000 hotspot in tutta Italia.
Scopri tutti i vantaggi e le opportunità di entrare nella più grande rete pubblica nazionale di punti di accesso WiFi gratuita.
Accesso libero a tutte le reti federate sul territorio nazionale
Tutti i nuovi hotspot e le reti comunali esistenti entrano a far parte di una rete diffusa in tutta Italia, nei piccoli borghi come in città
Federandosi a Wifi Italia sarà possibile potenziare i propri servizi digitali e permettere a tutti una connessione libera e veloce
Tutte le reti hanno visibilità su sito e App e sono accessibili a tutti gli utenti registrati con una gestione dei dati sicura
4.733
Enti registrati a Wifi Italia
23.604
Hotspot totali
542.429
Utenti
COME ADERIRE
Richiedi hotspot gratuiti o federa reti pubbliche già esistenti.
STRUTTURE SANITARIE
Puoi chiedere gli hotspot anche per la tua struttura sanitaria.
Pubblichiamo l'intervento di Pierpaolo Sau, Sindaco di Tonara, in Sardegna, dove sono stati attivati gli hotspot gratuiti e si aggiunge ai Comuni che hanno aderito al Progetto WiFi Italia.
Leggi tutto »Pubblichiamo l'intervento di Paolo Rinalduzzi, Sindaco di Cantalupo in Sabina, nel Lazio, dove sono stati attivati gli hotspot gratuiti e che si aggiunge ai Comuni che hanno aderito al Progetto WiFi Italia.
Leggi tutto »