Pubblichiamo l'intervento di Salvatore Riccio, Sindaco di Sant’Agata dei Goti, in Campania, dove sono stati attivati gli hotspot gratuiti e che si aggiunge ai Comuni che hanno aderito al Progetto WiFi Italia.
“Secondo gli studi storici più accreditati, la cittadina sorge sul luogo dell'antica Saticula, città sannitica ai confini della Campania, ricordata nel 343 a.C. nella prima guerra sannitica. Il nome attuale, Sant'Agata de' Goti, risale al sec. VI d.C., allorché i Goti, sconfitti nel 553 d.C. nella battaglia del Vesuvio, ottennero di rimanere nelle loro fortezze come sudditi dell'impero: una colonia di Goti si stabilì qui. Nel 1066 se ne impadronirono i Normanni e nel 1230 passò al Papa Gregorio IX; La diocesi di Sant' Agata de' Goti, suffraganea dell'archidiocesi di Benevento, risale a epoca molto antica. Nel 970 la sede vescovile fu ripristinata con la nomina a vescovo di Madelfrido.
Numerose sono le vestigia di epoca romana sparse nell'abitato: cippi sepolcrali, iscrizioni, colonne. Le necropoli, scavate alla fine del settecento nel capoluogo e nelle località Presta e San Pietro, nelle vicinanze, hanno portato alla luce vari bronzi e vasi saticulani a figure rosse su fondo nero, ora conservati nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli, in quello di Benevento e di alcuni paesi europei. La nostra è una città antica, incantevole e ricca di storia!
Come amministrazione abbiamo aderito con convinzione all’iniziativa “Piazza WiFi Italia”, realizzata da Infratel Italia per conto del Mise, che ci ha dato la grande opportunità di rendere Sant’Agata dei Goti anche più “Smart”, più interattiva ed attraente, offrendo ai cittadini ed ai turisti una connessione efficiente e veloce in punti nevralgici del territorio”.
WiFi Italia è il progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che permette ai cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice, con una APP alla rete WiFi libera e diffusa nelle piazze del territorio nazionale, nei piccoli borghi come in città.
Trova la posizione esatta degli hotspot più vicini a te attraverso la mappa o l'elenco.
Un unica App per accedere a oltre 10.000 hotspot in tutta Italia.
Scopri tutti i vantaggi e le opportunità di entrare nella più grande rete pubblica nazionale di punti di accesso WiFi gratuita.
Accesso libero a tutte le reti federate sul territorio nazionale
Tutti i nuovi hotspot e le reti comunali esistenti entrano a far parte di una rete diffusa in tutta Italia, nei piccoli borghi come in città
Federandosi a Wifi Italia sarà possibile potenziare i propri servizi digitali e permettere a tutti una connessione libera e veloce
Tutte le reti hanno visibilità su sito e App e sono accessibili a tutti gli utenti registrati con una gestione dei dati sicura
4.733
Enti registrati a Wifi Italia
23.604
Hotspot totali
542.429
Utenti
COME ADERIRE
Richiedi hotspot gratuiti o federa reti pubbliche già esistenti.
STRUTTURE SANITARIE
Puoi chiedere gli hotspot anche per la tua struttura sanitaria.
Pubblichiamo l'intervento di Pierpaolo Sau, Sindaco di Tonara, in Sardegna, dove sono stati attivati gli hotspot gratuiti e si aggiunge ai Comuni che hanno aderito al Progetto WiFi Italia.
Leggi tutto »Pubblichiamo l'intervento di Paolo Rinalduzzi, Sindaco di Cantalupo in Sabina, nel Lazio, dove sono stati attivati gli hotspot gratuiti e che si aggiunge ai Comuni che hanno aderito al Progetto WiFi Italia.
Leggi tutto »