• Dai Territori

Comune di San Giorgio Albanese

Pubblichiamo l'intervento di Gianni Gabriele, Sindaco di San Giorgio Albanese, in Calabria, dove sono stati attivati gli hotspot gratuiti e che si aggiunge ai Comuni che hanno aderito al Progetto WiFi Italia.

Il paese è posto sulle colline che anticipano l’altopiano della Sila e che circondano la pianura di Sibari. Il borgo principale si sviluppa intorno al palazzo del Municipio e gode di un panorama tra i più suggestivi della Calabria settentrionale: da una parte le cime della catena montuosa del Pollino, dall’altra il mare Jonio con le sue sconfinate spiagge e poi intorno le colline di terra rossa con vigneti ed uliveti che si perdono a vista d’occhio. Il centro storico conserva una caratteristica architettura delle vie con le case costruite intorno ad un piazzale, cosiddetto sheshi. Alcune abitazioni mostrano gli elementi propri dell’architettura arbëreshe, con le cornici imponenti dei portoni dei palazzi nobiliari e le tipiche finestre circolari del sottotetto. Sono poi evidenti le tracce di una cultura contadina che un tempo si esprimeva in forti relazioni familiari: nei fondi dove una volta si tenevano gli animali si notano ancora oggi i tipici fori di apertura usati quando si portavano al pascolo.

Nelle viuzze del piccolo borgo arbëreshe si respira un’atmosfera conviviale. La gjitonia (letteralmente “il vicinato”) è un compilato intreccio di urbanistica e di vita sociale insieme, dove si alternano momenti di socializzazione e di trasmissione di saperi e competenze. I vicini di casa seduti sui gradini delle scale, te sjeti, condividono lunghi momenti di vita sociale dedicati allo scambio di chiacchiere e alla realizzazione di preziosi manufatti dell’artigianato locale. Si conversa su tutto, si raccontano aneddoti, storielle del passato, si apprendono le prime nozioni di uncinetto o chiacchierino, si intrecciano cesti o panieri e magari si preparano le conserve per l’inverno.

Come è fondamentale la memoria del passato, è importante saper cogliere opportunità importanti come la digitalizzazione, per questo abbiamo aderito ad un progetto strategico del Ministero dello Sviluppo economico come Piazza WiFI .”

Connettiamo le piazze,
nei borghi come in città

WiFi Italia è il progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che permette ai cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice, con una APP alla rete WiFi libera e diffusa nelle piazze del territorio nazionale, nei piccoli borghi come in città.

WiFi Italia: “Connettiamo le piazze, nei borghi come in città”  

Trova i punti
WiFi Italia

Trova la posizione esatta degli hotspot più vicini a te attraverso la mappa o l'elenco.

Trova i punti WiFi Italia
IL PROGETTO

Connettiamo le piazze, nei
borghi come in città

Un unica App per accedere a oltre 10.000 hotspot in tutta Italia.
Scopri tutti i vantaggi e le opportunità di entrare nella più grande rete pubblica nazionale di punti di accesso WiFi gratuita.

PER IL CITTADINO

Accesso libero a tutte le reti federate sul territorio nazionale 

PER I COMUNI

Tutti i nuovi hotspot e le reti comunali esistenti entrano a far parte di una rete diffusa in tutta Italia, nei piccoli borghi come in città 

PER ENTI E INFRASTRUTTURE PUBBLICHE

Federandosi a Wifi Italia sarà possibile potenziare i propri servizi digitali e permettere a tutti una connessione libera e veloce 

PER LE RETI FEDERATE

Tutte le reti hanno visibilità su sito e App e sono accessibili a tutti gli utenti registrati con una gestione dei dati sicura 

Scopri di più

4.742

Enti registrati a Wifi Italia

24.617

Hotspot totali

565.192

Utenti

COME ADERIRE

Per i comuni ed enti pubblici

Richiedi hotspot gratuiti o federa reti pubbliche già esistenti.

Per i comuni ed enti pubblici
Strutture Sanitarie

STRUTTURE SANITARIE

WiFi Italia Ospedali

Puoi chiedere gli hotspot anche per la tua struttura sanitaria.

Per il cittadino

Connettiti e inizia a navigare

SCARICA L'APP:

WIFI BLOG
Uno sguardo sul presente per scoprire il futuro
WiFi Italia: 4742 enti registrati al Progetto

WiFi Italia: 4742 enti registrati al Progetto

E' il Comune di Carcare, Liguria, l'ultima amministrazione locale che ha aderito al Progetto, primo passo per l'installazione degli hotspot gratuiti.

Leggi tutto »
Comune di San Nazzaro  

Comune di San Nazzaro  

Pubblichiamo l’intervento del Sindaco Giovanni Manganiello

Leggi tutto »
Comune di Parenti

Comune di Parenti

We publish the intervention of Mayor Donatella Deposito

Leggi tutto »