• Dai Territori

Comune di Grezzago

Pubblichiamo l'intervento di Gilberto Barki, sindaco di Grezzago, in Lombardia, dove sono stati attivati gli hotspot gratuiti e che si aggiunge ai Comuni che hanno aderito al Progetto WiFi Italia. 

“Il territorio del comune di Grezzago  si trova nella zona nord-orientale della città metropolitana di Milano. Le origini di Grezzago si possono sicuramente far risalire all'alto medioevo, quando nella Pianura Padana si crearono opere di canalizzazione che consentirono la ripresa delle coltivazioni dopo il periodo delle invasioni barbariche. A Grezzago sorse la cappella di San Martino che, come risulta da documenti del 1200, apparteneva alla Pieve di Pontirolo. Nel 1400 ai primitivi rustici e alla cappella si aggiunse la dimora del “signore”, l'attuale palazzo Zoja. Dalle mappe catastali di Maria Teresa d'Austria, disegnate nel 1722, si può rilevare che all'inizio di quel secolo Grezzago rappresentava ancora un tipico esempio di centro rurale con villa padronale, la cascina, i rustici e la cappella che insieme costituivano il nucleo abitato al centro del territorio coltivato. A metà dell’800 si registrò il consolidamento del nucleo primitivo, con aggiunta di corpi di fabbrica alla cascina e ai rustici preesistenti sulla piazza della chiesa e sulle ville di adduzione alla campagna, le attuali via Roma e via Cavour. La storia del paese ha seguito la vocazione fino dall’800 abbracciando poi la produzione di filati con quella che è nota come Vecchia Filanda degli storici proprietari,  Sigg.ri Zoja. 

L’amministrazione comunale ha aderito al Progetto Piazza WiFi Italia per fornire un ulteriore servizio ai cittadini, che possono usufruire di una rete Wifi pubblica e gratuita”

Connettiamo le piazze,
nei borghi come in città

WiFi Italia è il progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che permette ai cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice, con una APP alla rete WiFi libera e diffusa nelle piazze del territorio nazionale, nei piccoli borghi come in città.

WiFi Italia: “Connettiamo le piazze, nei borghi come in città”  

Trova i punti
WiFi Italia

Trova la posizione esatta degli hotspot più vicini a te attraverso la mappa o l'elenco.

Trova i punti WiFi Italia
IL PROGETTO

Connettiamo le piazze, nei
borghi come in città

Un unica App per accedere a oltre 10.000 hotspot in tutta Italia.
Scopri tutti i vantaggi e le opportunità di entrare nella più grande rete pubblica nazionale di punti di accesso WiFi gratuita.

PER IL CITTADINO

Accesso libero a tutte le reti federate sul territorio nazionale 

PER I COMUNI

Tutti i nuovi hotspot e le reti comunali esistenti entrano a far parte di una rete diffusa in tutta Italia, nei piccoli borghi come in città 

PER ENTI E INFRASTRUTTURE PUBBLICHE

Federandosi a Wifi Italia sarà possibile potenziare i propri servizi digitali e permettere a tutti una connessione libera e veloce 

PER LE RETI FEDERATE

Tutte le reti hanno visibilità su sito e App e sono accessibili a tutti gli utenti registrati con una gestione dei dati sicura 

Scopri di più

4.742

Enti registrati a Wifi Italia

24.020

Hotspot totali

549.936

Utenti

COME ADERIRE

Per i comuni ed enti pubblici

Richiedi hotspot gratuiti o federa reti pubbliche già esistenti.

Per i comuni ed enti pubblici
Strutture Sanitarie

STRUTTURE SANITARIE

WiFi Italia Ospedali

Puoi chiedere gli hotspot anche per la tua struttura sanitaria.

Per il cittadino

Connettiti e inizia a navigare

SCARICA L'APP:

WIFI BLOG
Uno sguardo sul presente per scoprire il futuro
WiFi Italia: 4742 enti registrati al Progetto

WiFi Italia: 4742 enti registrati al Progetto

E' il Comune di Gragnano, in Campania, l'ultima amministrazione locale che ha aderito al Progetto, primo passo per l'installazione degli hotspot gratuiti.

Leggi tutto »
Comune di Carfizzi

Comune di Carfizzi

Pubblichiamo l'intervento del Sindaco Mario Antonio Amato

Leggi tutto »
Comune di San Martino dall’Argine

Comune di San Martino dall’Argine

Pubblichiamo l'intervento del Sindaco Alessio Renoldi

Leggi tutto »