Infratel Italia, società in house del MiSE, ripercorre i progetti e le azioni messe in campo durante quest’anno a sostegno dello sviluppo del Paese. “L’emergenza Covid-19 ci ha costretti a un decisivo cambio di passo - dichiara la Presidente di Infratel Italia, Eleonora Fratesi - confermando il nostro ruolo strategico nell’attuazione delle strategie digitali, che risulteranno fondamentali per la ripartenza del Paese.”
La nuova App permette di visualizzare, anche in assenza di connessione o iscrizione, gli hotspot di tutte le reti WiFi federate sul territorio nazionale. In questo modo gli utenti avranno percezione della ricchezza e copertura del servizio prima ancora di registrarsi. L’app, disponibile sia per iOS sia per Android, semplifica e rende trasparente l’accesso al servizio per i cittadini e i turisti, secondo una logica di data minimisation.
Tutta la regione connessa senza fili, EmiliaRomagnaWifi arriva anche negli ultimi 50 comuni mancanti. Per i cittadini Wifi gratuito, veloce e sicuro. L’assessore Salomoni: “In un mondo che si digitalizza, la connessione è un diritto che noi ci impegniamo a garantire a ogni emiliano-romagnolo”
A partire dal 16 novembre una piattaforma sempre più accessibile per cittadini e imprese. Infratel Italia continua a sviluppare modalità affinché i cittadini possano accedere in maniera trasparente e veloce alle informazioni ed ai dati relativi al piano strategico banda ultralarga.
Digitalizzazione, sviluppo delle tecnologie e diritto ad innovare, questo e molto altro all’interno dell’ultimo numero 2020 di PLUS
Il nuovo numero di PLUS! contenente le misure, adottate dal Governo, per il rilancio del Paese. Nel trimestrale si parlerà anche della nuova piattaforma lanciata da Infratel Italia, una mappa interattiva che permette ai cittadini di visualizzare ed esplorare i dati sullo stato di avanzamento dei lavori Comune per Comune.
Prima struttura sanitaria in Lombardia ad aderire a Piazza Wifi Italia: copertura per Mantova, Pieve, Asola, Bozzolo, Viadana, Goito e Rems